Chi siamo

La società

M&A Dealz è una piattaforma digitale di proprietà di DEALZ Srl, Start Up innovativa fondata nel febbraio 2021, iscritta nel Registro delle Imprese di Brescia nella sezione Start Up Innovative e membro della community “Club delle Start Up”, organizzata da Confindustria Brescia.

La genesi dell'idea

L’idea di una piattaforma che renda possibile fare le operazioni sul capitale su PMI e tra PMI, nasce nel 2019, dopo aver incontrato decine di piccole e media aziende, di imprenditori e di investitori che manifestavano un crescente interesse nel fare operazioni straordinarie sul capitale. E questo interesse è cresciuto per tutto il 2020 a causa del contesto economico internazionale che, da un lato reso più difficile per una PMI restare sul mercato e, dall’altro, ha ridisegnato le strategie di crescita ed investimento e presentato interessanti opportunità.


Parallelamente la lunga esperienza maturata in qualità di advisor e professionisti nel mondo del M&A, ha consentito di toccare con mano la difficoltà da parte degli investitori professionali e delle aziende di maggiori dimensioni nel trovare delle aziende interessanti per fare operazioni e, queste difficoltà aumentavano al ridursi della dimensione aziendale.


Ma l’altro elemento emerso da questi incontri era una forte barriera ad approcciare queste operazioni da parte delle PMI. Le operazioni straordinarie sono nate e cresciute nell’ambito di operazioni di medie e grandi dimensione, ma questo approccio e questa metodologia sistematizzato, intermediato e di matrice manageriale (e senza ombra di dubbio verificato e di successo), diventa una barriera all’ingresso per un imprenditore che intenda fare operazioni straordinarie sulla propria azienda.


In questo modo si disperdono capacità imprenditoriali, si impoverisce il tessuto imprenditoriale e non si colgono opportunità di investimento e di crescita per altre aziende. Non si incrociavano domanda ed offerta per un una manifesta esigenza del mercato, peraltro in costante crescita.

L'incubazione dell'idea e il prototipo

La piattaforma è nata quindi dall’obiettivo di eliminare questa barriera e ridisegnare il tipico processo delle operazioni del M&A in linea con le esigenze e le richieste, le esigenze e l’approccio dell’offerta (le aziende di minori dimensioni, e tipicamente famigliari). Una barriera che nasce dall’approccio e dalla mentalità tipica delle aziende di piccola dimensione e di matrice famigliare.

Identificato il bisogno e l’obbiettivo primari abbiamo proceduto a mappare il profilo degli attori in gioco ed a destrutturare il classico processo di M&A e sviluppato contestualmente un processo che potesse essere gestito tramite workflow automatizzati focalizzandoci solo su quelle fasi del processo che abbiamo ritenuto essere le barriere ad intraprendere un processo di questo tipo.

Il Time-to-Market

Alla fine del 2020 siamo arrivati ad avere una versione preliminare della piattaforma che abbiamo presentato, nella sua forma embrionale, a soggetti istituzionali, imprenditori, consulenti, professionisti ed investitori professionali. I positivi risconti ci hanno convinto a procedere verso una versione commerciale della piattaforma ed abbiamo creato, nei primi mesi del 2021, una start up innovativa per implementare definitivamente il progetto e trasferirlo sul web creando un’interfaccia semplice ed intuitivo.

Nel corso del 2021 abbiamo a seguito di test e verifiche abbiamo affinato il business model e semplificato ulteriormente il workflow, abbiamo rivisto il sito web ed ora siamo pronti a partire.

; ;