Cercare un socio di capitale: 3 consigli imperdibili.
“La mia azienda è una azienda consolidata, con una buona quota di mercato, con ottimi prodotti, ma ci sarebbero importanti opportunità per proseguire lo sviluppo aziendale e siamo nelle condizioni di perseguirle, ma servono capitali. Per questo cerco nuovi soci di capitale, che possano mettere in aziende nuove risorse finanziarie. Ma mi sembra una cosa impossibile!”
Avere il capitale per finanziare la crescita aziendale è la chiave per ogni PMI. Ma trovare un socio di capitale può essere difficile e richiedere molto tempo. Per fortuna, potrebbe essere più semplice di quello che pensi. Se cerchi un socio di capitale, ecco alcuni semplici passi per trovare un partner di capitale ideale per il tuo business.
1) Decidere se hai bisogno di un socio di capitale
Con il partner giusto, la tua azienda potrebbe avere accesso a nuove risorse finanziarie per supportare la fase di crescita nel lungo termine, per lanciare nuovi prodotti, inserire risorse umane di talento. Come un partner finanziario possa aiutare la tua azienda è chiaro.
Il fabbisogno finanziario potrebbe essere coperto da un aumento di capitale da parte degli attuali soci e dai flussi finanziari generati dall’attività operativa attuale ed eventualmente anche dai risultati dei piani di crescita.
Oppure potresti ricorrere non all’autofinanziamento, ma al capitale di debito. Non ci sono solo le banche, ci sono i fondi di Private Debt, soggetti non bancari che finanziano le aziende con prestiti, oppure anche le piattaforme di lending crowdfunding.
Gli apporti dei soci attuali e l’autofinanziamento non sono sufficienti e il nuovo indebitamento non basterà a coprire il fabbisogno finanziario per la crescita di lungo periodo?
Allora o si decide di non crescere e non cogliere le opportunità che si presentano oppure si deve cercare un nuovo socio finanziatore che sottoscriva un aumento del capitale sociale
2) Capire che tipo di partner finanziario vuoi
Una volta che hai determinato che hai bisogno di un partner finanziario per il tuo business, dovrai decidere che tipo di partner vuoi. Ci sono molti tipi di partner finanziari a cui puoi guardare: venture capital, fondi di private equity, family office, piattaforme di equity crowdfunding, holding di investimento e partecipazioni di emanazione industriale, enti pubblici (o comunque di emanazione pubblica).
Ognuna di questa tipologia nasce con specifici obiettivi e spesso deve anche sottostare a vincoli di natura normativa. Gli obiettivi e le normative determinano gli obiettivi degli investimenti che possono e vogliono fare, i tempi dell’investimento, cosa cercano nelle aziende in cui investono e cosa chiedono alle aziende in cui investono. Questo vuol dire che ognuno di questi soggetti avrà i propri criteri per valutare l’investimento e avrà delle richieste in termini di coinvolgimento nella gestione aziendale e di controllo delle attività operative ed amministrative.
Capire le diverse tipologie di investitori consente di fare approfondite riflessioni su una possibile condivisione di visione e valori, su cosa siete disposti a concedere ai nuovi entranti nella gestione operativa e nel controllo e su cosa invece non siete disposti a lasciare sul tavolo
3) Elabora una strategia di marketing
La ricerca di un socio di capitale in ultima istanza non consiste in qualcosa di molto diverso dalla vendita di un prodotto o servizio (molto) complesso, la tua azienda.
Quindi allo stesso modo, l’elaborazione di una strategia di marketing deve essere una fase propedeutica necessaria prima di muoversi alla ricerca del nuovo socio di capitale.
Si deve conoscere bene la propria azienda, i punti di debolezza ed i punti di forza, i progetti di sviluppo ed i risultati economici e finanziari attesi. Infine, si deve creare la “documentazione commerciale di presentazione”.
A questo punto possono essere avviate le iniziative volte entrare in contatto con i potenziali soci. In linea di massima ci sono due modi. Il primo modo è il passaparola e la rete di conoscenze: estremamente selettivo, ma efficace. Il secondo modo sono le piattaforme digitali che sfruttano il potenziale del web e dei social media: si allarga la ricerca e si possono selezionare i potenziali investitori che cercano aziende come la nostra.
Conclusioni
Trovare un partner finanziario può essere complicato, specialmente se non si hanno connessioni nel settore finanziario. Tuttavia, questi suggerimenti possono aiutarti a trovare un partner di capitale per il tuo business. Il primo passo è costruire una strategia di marketing per la ricerca di un socio. Una volta che hai creato questa strategia, è il momento di implementarla, trovando i potenziali investitori, incontrandoli, presentando la tua azienda ed i tuoi piani di sviluppo.